PES

Informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del regolamento europeo 2016/679 (il “gdpr”)

Nell’ambito di un’operazione di cartolarizzazione ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge del 30 aprile 1999, n. 130 (l’“Operazione”) PES S.r.l., (“PES”) con sede legale in via San Prospero 4, Milano (Italia), Codice Fiscale/P.IVA 09989740965, ha concluso un contratto di cessione di crediti pecuniari (il “Contratto di Cessione”). In forza del Contratto di Cessione PES è divenuta Titolare di una pluralità di crediti pecuniari acquistati in blocco e pro-soluto (i “Crediti”) dalle Cedenti. Detta cessione di crediti ha comportato necessariamente la comunicazione a PES dei Dati personali contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche afferenti ai Debitori ceduti a cui i Crediti si riferiscono, nonché dei Dati personali afferenti ai rispettivi (eventuali) garanti, successori o aventi causa (congiuntamente gli “Interessati”).

In virtù della predetta comunicazione, PES è divenuta, pertanto, Titolare del trattamento dei Dati personali ed è tenuta ai sensi dell’articolo 24 del GDPR, a fornire la presente informativa.

1) Categoria dei Dati raccolti, natura del conferimento dei Dati e conseguenze dell’eventuale rifiuto

I Dati raccolti e trattati da PES per assolvere le finalità di cui al seguente paragrafo 2, sono Dati personali identificativi e di contatto, informazioni patrimoniali e reddituali degli Interessati. (“i Dati personali” o “Dati”)
Il conferimento dei Dati è necessario al perseguimento delle finalità infra indicate, l’eventuale rifiuto a conferire i suddetti Dati comporterà l’impossibilità di eseguire il Contratto di Cessione.

2) Finalità del trattamento

I Dati sono trattati per le stesse finalità per le quali i medesimi sono stati raccolti dalle Cedenti al momento della stipulazione dei contratti relativi ai Crediti, in particolare, PES tratta i Dati personali degli Interessati per le seguenti finalità: per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con gli Interessati a titolo esemplificativo e non esaustivo: amministrazione, gestione contabile degli incassi, eventuale recupero dei crediti oggetto di cessione, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull’andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito.

3) Basi giuridiche del trattamento

PES ha identificato quale base giuridica del trattamento l’esecuzione di un contratto di cui l’Interessato è parte o l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso nonché l’adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto in qualità di Titolare del trattamento, ai sensi dell’articolo 6, comma 1, lettere b) e c), del GDPR.

4) Modalità di trattamento dei Dati

I Dati saranno trattati e conservati sia su supporto cartaceo sia con l’ausilio di strumenti automatizzati secondo logiche strettamente correlate alle finalità sopraindicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati per il periodo strettamente necessario a conseguire le finalità per cui sono stati raccolti.

5) Conservazione dei Dati

I Dati saranno conservati per un periodo di tempo necessario per il perseguimento delle suesposte finalità. In ogni caso i Dati personali vengono conservati per un periodo pari alla durata del contratto tra l’Interessato e PES a seguito della Operazione di Cartolarizzazione e per i 10 anni successivi al termine dello stesso, fatti salvi i casi in cui la conservazione per un periodo successivo sia richiesta per eventuali contenziosi, richieste delle autorità competenti o ai sensi della normativa applicabile.

6) Ambito di comunicazione, trasferimento all’estero e diffusione dei Dati personali

I Dati saranno trattati dal personale interno del Titolare in qualità di Incaricato del trattamento, intendendosi per tale qualsiasi persona autorizzata al trattamento dei Dati personali sotto l’autorità diretta del Titolare o del Responsabile, come previsto agli articoli 4, numero 10, e 29 del GDPR.
I Dati potranno essere comunicati dal Titolare in Italia e/o in paesi dell’Unione Europea, ai seguenti soggetti e/o categorie di soggetti, per trattamenti che soddisfano le seguenti finalità:
(a) al/ai Responsabile/i del trattamento, ove designato/i e ai suoi incaricati, nonché agli altri soggetti incaricati della gestione, riscossione e del recupero dei crediti ceduti, inclusi i legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l’espletamento dei relativi servizi;
(b) ai soggetti incaricati dei servizi di cassa e di pagamento per l’espletamento dei relativi servizi;
(c) ai fornitori di servizi, consulenti, revisori contabili ed agli altri consulenti legali, fiscali ed amministrativi del Titolare per la consulenza da essi prestata;
(d) alle autorità di vigilanza di PES e del Cedente e/o alle autorità fiscali in ottemperanza ad obblighi di legge;
(e) ai soggetti incaricati di effettuare analisi relative al portafoglio di Crediti ceduto;
(f) a soggetti terzi ai quali i Crediti ceduti dovessero essere ulteriormente ceduti da parte di PES. I Dati personali non saranno oggetto di diffusione.

7) Titolare e Responsabili del trattamento

Titolare del trattamento e’ PES S.r.l., con sede legale all’indirizzo sopra indicato.

Responsabili del trattamento dei Dati personali sono:

1) Zolva S.p.A, con sede legale in Via Francesco Gentile 135 – 00173 Roma, codice fiscale e numero iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 02486240613, e-mail dpoprivacy@zolva.it

2) Centotrenta Servicing S.p.A, con sede legale in Milano, via San Prospero n. 4, codice fiscale e numero iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 07524870966 e-mail: [email protected]

8) I diritti degli Interessati

In relazione al trattamento dei Dati è facoltà degli Interessati esercitare i diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 del GDPR. Gli Interessati, potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione e per esercitare i predetti diritti, in ogni momento e gratuitamente, mandando una pec a PES all’indirizzo [email protected] ovvero a Zolva S.p.A, all’indirizzo cartolarizzazione@zolva.it ovvero a Centotrenta Servicing S.p.A. nella persona del Responsabile della protezione dei Dati (“DPO”), Adriano Carcano, al seguente recapito: [email protected].
Gli Interessati hanno diritto di:

  1. a) ottenere da PES la conferma che sia o meno in corso un trattamento di Dati che li riguarda e in tal caso, di ottenere l’accesso ai Dati personali ed essere informati circa il contenuto e la fonte dei Dati, verificarne l’accuratezza e richiederne l’integrazione, aggiornamento o modifica;
    b) ottenere la cancellazione dei Dati personali, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati eventualmente trattati in violazione della legge applicabile;
    c) opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei Dati personali;
    e) chiedere a PES la limitazione del trattamento dei propri Dati personali;
    h) ottenere la portabilità dei Dati personali che lo riguardano;
    i) proporre un reclamo all’Autorità Garante competente.
  2. Ai sensi dell’articolo 2-terdecies del Decreto Legislativo 196/2003 (il “Codice Privacy”), come novellato dal D.Lgs. n. 101/2018 (“Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del GDPR”) in caso di decesso dell’Interessato i diritti anzidetti riferiti ai suoi Dati personali possono essere esercitati da chi ha un interesse proprio, o agisce a tutela dell’Interessato in qualità di suo mandatario, o per ragioni familiari meritevoli di protezione. L’Interessato può vietare espressamente l’esercizio di alcuni dei diritti sopraelencati da parte degli aventi causa inviando una dichiarazione scritta a PES all’indirizzo sopra indicato. La dichiarazione potrà essere revocata o modificata in seguito nelle medesime modalità.
This site is registered on wpml.org as a development site.